© Ondaverde SUB Asd
CORSI 2024/2025
CI TROVI OGNI LUNEDÌ E GIOVEDÌ DALLE ORE 20 ALLE ORE 21:40
PRESSO LA PISCINA ONDAVERDE DI CORBETTA (MI) - VIA TRENTO 37
Sei affascinato dal mare? Ti piacerebbe ammirare dal vivo le bellezze che si nascondono sotto la superficie? Oppure hai già un brevetto sub e vuoi continuare il tuo percorso o mantenere l’allenamento?
Affidati a Ondaverde SUB!
La nostra didattica FIPSAS-CMAS è riconosciuta come una delle più affidabili a livello mondiale
Dai un occhiata ai nostri corsi e se sei interessato scrivici a staff@ondaverdesub.eu
13° Trofeo "Angelo Rota"- Ondaverde sub ancora protagonista
2024-05-31 08:30
2024-05-31 08:30
Immersione di Staff in ricordo di Umberto Ronchetti
2024-04-21 12:01
2024-04-21 12:01
Gli atleti Ondaverde SUB premiati al palazzo del CONI di Milano
2024-04-21 11:58
2024-04-21 11:58
Cuccagna sul Naviglio del 3 Settembre 2023
2023-09-10 21:34
2023-09-10 21:34
Articolo su "La Voce dello Sport di CORBETTA"
2023-09-10 21:27
2023-09-10 21:27
Weekend di Fine Corsi all'Isola D'Elba ed a Rapallo
2023-05-29 11:56
2023-05-29 11:56
Fine settimana carico di sport e di emozioni per Ondaverde sub!
2023-05-22 08:51
2023-05-22 08:51
Esempi delle nostre esperienze in acqua e dei nostri momenti di convivialità
Il centro Ondaverde è costituito da una vasca olimpionica da 25 metri a 6 corsie, da una vasca polivalente con profondità dell’acqua graduale, da un vaschetta ludica per bambini/ragazzi con giochi d’acqua e da una vaschetta per i più piccoli con temperatura dell’acqua intorno ai 35°C., il tutto al coperto. Inoltre, esiste una vasca esterna inserita in un grande parco. Vi è inoltre, a completamento del settore acqua, una grande area benessere denominata “Villaggio del Benessere” composta da saune, bagno turco, vasche idromassaggio, cascate, doccia emozionale e percorso per massaggio plantare a secco. La parte fitness, dispone invece di 5 sale rispettivamente utilizzate per attività di corsi, attività di tonificazione (sala attrezzi isotonici), spinning, sala cardiofitness oltre ad una zona stretching & addominali.
Il centro è aperto ininterrottamente tutto l'anno dalle ore 9.00 alle ore 22.00 (WE dalle ore 10.00 alle ore 19:00 e palestra fino alle ore 18:00) e offre a tutti la possibilità di programmarsi una continuativa attività fisica. Tutte le attività svolte sono finalizzate alla cura del corpo ed al conseguimento del benessere. Nessun trattamento è supportato da terapie particolari o macchinari improntati al principio della ginnastica passiva. Tutto viene svolto in modo naturale e razionale nella convinzione che l'unica macchina da valorizzare, perfezionare e privilegiare è il nostro corpo. Un corpo efficiente può fare di tutto: anzitutto ci mantiene sani, non è soggetto a stress e mantiene ogni difesa immunitaria ai massimi livelli.
Ogni corso insegna un’area particolare del Primo Soccorso.
I corsi sono riconosciuti internazionalmente
ed adottati in ambito accademico, dalle forze dell’ordine (in Italia Polizia di Stato, Carabinieri), dalle organizzazioni di soccorso (in Italia Croce Rossa, Vigili del Fuoco) e sanitarie (in Italia 118 di alcune regioni).
DAN Europe è riconosciuto come soggetto abilitato all’erogazione di corsi di formazione finalizzati al rilascio dell’autorizzazione all’impiego del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), ai sensi del DM 18 Marzo 2011.
La Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato nasce nel 1942 con il fine dichiarato di promuovere la pesca sportiva dilettantistica.
Nel corso degli anni il campo di azione si è esteso ad altri ambiti.
Oggi le attività, agonistiche e a carattere promozionale, nazionale e internazionale, vengono gestite da due settori sportivi Pesca di Superficie e Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, ai quali si affiancano i settori Didattica e SFAI (Settore Federale Acque e Impianti).
In campo internazionale, la Federazione è membro fondatore della CIPS (Confederazione Internazionale Pesca Sportiva) e della CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee).
Svolge inoltre la propria attività sportiva anche in armonia con le deliberazioni dell’ICSF (International Casting Sport Federation) e dell’IPC (International Paralympic Committee).
© Ondaverde SUB Asd